La corrispondenza dell’I.M.I. sergente maggiore Nicola CITO
Franchigia manoscritta il 18.8.1943 dal sergente maggiore Nicola CITO, era inquadrato nella 4^ Batteria del 2° Gruppo del 4^ Batteria del 2° Gruppo, inoltrata lo stesso giorno dall’Ufficio P. M. n. 91 dislocato a Metkovie (Croazia), in quella zona fu catturato dai Tedeschi e internato in Austria
Cara mamma, la posta non è capitato nemmeno oggi, spero questa sera. Intanto io sto bene e mi auguro sentire altrettanto di voi tutti. Fatemi di tutto di farmi recapitare il pacco perché mi necessita l’orologio. Non altro, abbracci e baci a tutti, vostro figlio Nicola.
Biglietto manoscritto il 16.11.1943 dal sergente maggiore Nicola CITO, era internato al Campo n. 398 del 17° Distretto, dislocato a Pupping (Austria), inoltrato per Bari
Carissima mamma e sorella, io ho la possibilità di scrivere una volta al mese ove mi trovo e darvi mie notizie e vi faccio noto del mio stato di salute che è superlamente meraviglioso, ve lo dico con tutto il cuore, è la pura verità che è la mia abitudine. Vorrei che mi vedeste per essere contenti, sono ingrassato di molto, questo vi farà piacere, credo. Vorrei che mi giungesse la vostra risposta alla mia prima inviata del 28 per essere anch’io sicura e tranquillo che sto bene e sapere la vostra situazione morale e finanziaria. Certo che eravate nel dubbio non avendo notizie. Ma ora tutto è chiarito, ci vuole del tempo e tanta pazienza, tutto si risolva. Io sono a lavorare in un zuccherificio e sto bene. Con me vi è DI BIASE, anche lui vi saluta. Provate a scrivere a Fresa e a De Liana per sapere se sono vivi oppure dove si trovavano. Nina è tornata da Trani?, come state? Prendete ancora il sussidio? Come fate per il mangiare? Io vorrei esservi vicino, ma non posso. Pregate Iddio che finisca presto. Date le mie notizie a tutti, il pacco apritelo e tenetelo ben conservato. Vi lascio con la carta di risposta con l’indirizzo già scritto. I più affettuosi baci e abbracci, vostro Nicola.
Biglietto manoscritto il 2.9.1944 dal sergente maggiore Nicola CITO, con risposta non utilizzata, era internato allo Stalg XII A, dislocato in Austria, inoltrato per Bari
Cari miei, non immaginate la gioia che ho provato oggi nel ricevere una vostra lettera in data 5.7.44, ho appreso tutto. Mi dispiace per Ottaviano e Tiberio che non sapete niente da ché sono partito. Per Michelino dite che ricevete ogni tanto qualche messaggio, purtroppo ch sarà il tempo, scrivetemi e fatemi sapere presto il suo indirizzo. Ho ricevuto una cartolina da Guida dopo 12 mesi, stanno tutti bene e vi salutano. Io sto benone, sempre così auguro a voi tutti.. ho preso visione di quanto mi accennate per i soldi, ossia, per vari sussidi che prendete, auguro che sia sempre in nostro favore. Io fra una settimana sarò civile, vi farò sapere se la posta avrà il suo corso normale, altrimenti passerà molto tempo pria di sapere qualche nuova. Da Torino più niente ormai. Io rispondo a tutti quando mi è possibile, salutatemi tutti e datemi notizie di tutti. Coraggio che finirà tutto. Abbiate i miei abbracci affettuosi accompagnati da tanti baci, vostro Nicola.
