“PAGLIACCI” di Ruggero Leoncavallo CALENDARIETTO 1930 CALENDARIETTO 1961
I TEATRI DI MILANO E DELLA LOMBARDIA Programma del 4 febbraio 1913 Programma dell’8 gennaio 1914 TEATRO CARCANO (MILANO) Il 3 settembre...
TEATRO ALLA SCALA DI MILANO Milano antica – da una stampa di Domenico Aspar, 1770 Il Teatro alla Scala venne fondato, per volontà...
I PIU’ FAMOSI TEATRI D’OPERA DEL MONDO IL TEATRO “ALLA SCALA” DI MILANO – Il teatro “Alla Scala”” opera dell’architetto Giuseppe Piermarini...
Canneto e Montrone Cartoline d’epoca Canneto di Bari, a metri 152 sul livello del mare, fondata dal Duca Roberto Guiscardo il 21...
IO, I TRULLI E LA VALLE D’ITRIA “”Bianche casette fatate, del tetto grigio-azzurro fatto a pigna serene e liete sotto il solleone,...
ALTAMURA – CARTOLINE D’EPOCA Altamura – Piazza del Duomo. Ed. Lopez, Bari Altanura – Monumento ai Martiri del 1799 – affrancata c....
Cartoline d’epoca di Bari Vedute diverse – affrancata c. 2 “Stemma Savoia” inoltrata il 18\6\1898 dall’Ufficio Postale di Bari per Padova. Ed....
CARTOLINE D’EPOCA DI BARI Corso Vittorio Emanuele – affrancata c. 5 “Leoni” inoltrata il 15\12\1910 dall’Ufficio Postale di Bari per Giovinazzo (Bari)....
BARI IMMAGINI E CARTOLINE D’EPOCA DELLA FIERA DEL LEVANTE chiudelettere della Fiera del Levante di Bari Arti grafiche Bertarelli, Milano...
BARLETTA – CARTOLINE D’EPOCA Barletta – Palazzo Montalto – affrancata c. 2 “Stemma Sabaudo” inoltrata l’8\8\1900 dall’Ufficio Postale di Barletta per Bologna....
CARTOLINE D’EPOCA DI BRINDISI E PROVINCIA Panorama – affrancata c. 2 “Stemma Savoia” inoltrata il 3\7\1901 dall’u7fficio Postale di Brindisi per Roma....
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.