Fronte e retro di cartolina postale di Raffaele CHIRICO, manoscritta l’11 gennaio 1944 era internato allo Stalag IX B dislocato a Bad...
Tratto da periodico mensile de “Il Carabiniere” – Anno VI – n. 7 – luglio 1953 Il giorno 5 luglio la Guardia...
La corrispondenza di Francesco MESSERE, inoltrata per Barletta (Bari, ora BT) Cartolina manoscritta il 10.11.1943, con matricola 311979 era internato allo Stalag...
Linee Aeree Italiane S.p.A. (semplicemente LAI) è stata una compagnia aerea italiana fondata nel 1946, fondamentale per la ripresa dei servizi di linea dopo...
Articolo di Italo INTERESSE Al Campo manca tutto QUOTIDIANO DI BARI di giovedì 24 luglio 2025 – Vitoronzo Pastore
Articolo di Italo INTERESSE PRIGIONIERI DEL CORNO D’AFRICA
La Fiat 500, nella sua versione originale “Nuova 500”, è stata presentata al pubblico il 4 luglio 1957. Quest’auto iconica è stata progettata...
L’incubo della memoria Navigando tra le immagini di Google, una lieta sorpresa ha fatto capolino nella mia memoria. Un link del “Il...
Biglietto dello Stalag 326 (VI K), modulistica per invio pacco, inoltrato da Arcangelo SPECCHIA , matricola 63720, campo di lavoro 680, per...
Cartolina dello Stalag III D, manoscritta da Pasquale LARICCHIA, matricola 120383, campo di lavoro 183, inoltrata il 9.12.43 per Montrone-Adelfia (BA) Cara...
Cartolina dello Stalag IV D, manoscritta il 28.5.44 da Rocco LONIGRO, matricola 18682, campo di lavoro 5017, inoltrata il 6.6.44 per Adelfia...
Biglietto dello Stalag XI A, manoscritto il 12.6.44 da Angelo MONTELEONE, matricola 153574, campo di lavoro 544/49, inoltrata per Canneto-Adelfia (BA), timbro...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.